Quella nella foto è la copertina del primo numero di PRISMA-Matematica, giochi, idee sul mondo, una rivista mensile di matematica in edicola già dal 4 ottobre. Sono andata ad acquistarla proprio questa mattina: lo so, sono arrivata in ritardo, ma vi assicuro che mi sono precipitata appena ho appreso la notizia.
Ma cosa ha di tanto speciale? Ve lo dico subito: le premesse! Le tre parole del sottotitolo indicano chiaramente la scommessa degli ideatori, cioè quella di parlare di matematica in modo semplice, rivolgendosi anche a chi della matematica ha il terrore. Per farlo, la rivista propone giochi (ci sono anche le soluzioni, ma non andate subito a guardarle 😉), reportage e spunti per guardare il nostro mondo in chiave tutt’altro che passiva.
Per esempio, vi siete mai chiesti come abbiano fatto gli animatori della Disney a simulare la neve nel film Frozen? Grazie a un modello numerico che ulteriormente rielaborato, ha permesso di ottenere il più realistico simulatore 3D di valanghe mai realizzato fino ad oggi.
Questa è una delle tante curiosità che troverete insieme, per esempio, ad utili suggerimenti per le letture dei vostri figli. Vi consiglio di dare a questa rivista un’occasione, sperando che le buone premesse non siano alla lunga disattese. Un grandissimo in bocca al lupo per questo esperimento coraggioso, io dal canto mio non posso che passare parola e continuare a correre in edicola.
Buona lettura!