E’ ormai dal 2015 che, grazie all’Onu, l’11 Febbraio si festeggia la Giornata Mondiale delle donne e delle ragazze dedite alla scienza. Una giornata importante nata per celebrare e festeggiare tutte coloro che con caparbietà hanno deciso di costruire una carriera in un mondo “maschile” per tradizione.
La scienza e l’uguaglianza di genere, scrive l’Onu sul suo sito, sono vitali per la società e lo sviluppo. Purtroppo, invece, sono spesso le famiglie a farsi promotrici della disuguaglianza tra maschi e femmine, seppur in modo involontario. Ve ne avevo già parlato (potete rileggere qui il mio precedente articolo) perché è un tema che mi sta particolarmente a cuore. Sembra assurdo che ancora oggi ci siano uomini pronti ad affermare che le scienze non sono alla portata delle menti femminili (rileggete pure le polemiche di qualche mese fa sollevate dal Fisico Alessandro Strumia), eppure le donne incontrano ancora molte ostilità. Anche nella scuola capita che gli insegnanti chiedano ai maschi di svolgere le attività concrete, mentre si rivolgono alle femmine per lavori di cura.
La strada da percorrere per raggiungere l’uguaglianza sembra ancora molto lunga e ben vengano giornate di sensibilizzazione come questa, perché un giorno tutte le bambine possano realizzare il loro sogno di diventare scienziate senza la sensazione di sentirsi come immigrate in un mondo straniero.
Vorrei consigliarvi un film da vedere in compagnia delle vostre figlie, per stimolarle verso un mondo fatto di ostacoli ma che sa regalare anche immense soddisfazioni: Il diritto di Contare.
Per chi ama i fumetti, invece, vi segnalo nuovamente The Women in Math Issue, un albo di Comics&Science che contiene un fumetto di Alice Milani, dedicato alla grande matematica dell’Ottocento Sofia Kovalevska e un secondo, di Claudia Flandoli, che reinterpreta in chiave moderna figure di scienziate del passato.
Buona festa a tutte!
Sostieni MammaConta
Se ti piace il mio sito e ti piace quello che faccio…sostienimi!
Puoi acquistare attraverso i miei link di affiliazione Amazon senza spendere un centesimo in più.
Per ogni acquisto idoneo riceverò una piccola percentuale che utilizzerò per acquistare nuovi giochi e libri da recensire e consigliare.