Mercoledì 22 aprile, abbiamo celebrato il 50° anniversario della Giornata della Terra. Ce l’ha ricordato Google con un carinissimo Doodle dedicato a l’importanza delle api, per il pianeta e la biodiversità.
Il gioco realizzato da Google consiste nell’aiutare una piccola e simpatica ape a impollinare i fiori che si presentano durante il suo volo.
Per farlo è sufficiente spostare l’insetto da una pianta all’altra e raccogliere il polline. Nel corso del gioco si possono leggere varie curiosità sulle api, la cui impollinazione è indispensabile per due terzi dei raccolti del mondo, e sull’importanza della loro salvaguardia.
L’importanza delle api nella nostra quarantena
Nei primi giorni del lockdown che ha stravolto le nostre vite e cambiato tutte le nostre abitudini, Furbetto ha preso la questione molto sul serio, tanto da non volerne sapere nemmeno di prendere una boccata d’aria sul balcone.

Dopo una decina di giorni ed innumerevoli tentativi, mio marito è riuscito ad attirarlo sul nostro terrazzino con la scusa di un’amica ape che voleva salutarlo.
Particolarmente attratte dai fiori della mia pianta grassa, giorno dopo giorno, le api sono sempre tornate a farci visita e per Furbetto è diventato una sorta di appuntamento fisso.
Un quadro d’effetto
Prendendo spunto da questo episodio, abbiamo deciso di preparare un bel disegno da regalare alla maestra appena sarà possibile riabbracciarla insieme a tutti gli amici.

Se volete divertirvi e farne uno uguale, avrete bisogno di:
1. Foglio bianco da disegno 2. Colore acrilico 3. Foglio bianco quadrato 4. Pennarello giallo e pennarello nero 5. Sette cottonfioc 6. Nastro adesivo 7. Colla |
Per prima cosa bisogna preparare il prato fiorito. Per farlo abbiamo utilizzato degli stampini costruiti con i cotton fioc.
Realizzarli è molto semplice, basta disporre i sette bastoncini in modo da formare un fiorellino come quello nella foto.

Infine fissateli ben stretti con del nastro adesivo e versate i colori che preferite (noi abbiamo usato i colori a dita) in un contenitore dove si potranno intingere gli stampini. Ora è tutto pronto per il divertimento, i bimbi creeranno dei bellissimi prati colorati.
La seconda fase prevede la realizzazione delle api con la tecnica degli origami. Qui sotto potete vedere il videotutorial che ho seguito:
Se i vostri figli sono abbastanza grandi, potranono cimentarsi da soli nella piegatura della carta, altrimenti realizzerete le api per loro che si divertiranno ad incollarle dove preferiscono.
Curiosita’: le api sono brave in matematica
Uno studio della scorsa estate, condotto da un gruppo di ricerca internazionale australiano-francese, ha rivelato come sia possibile addestrare le api a collegare correttamente un simbolo con un certo numero di elementi. Se volete saperne di più sull’esperimento condotto, condivido qui con voi uno dei tanti articoli che sono stati scritti sull’argomento.