Eventi Fai da te Giochi

San Valentino in famiglia – Regali fatti a mano

Mancano pochissimi giorni a San Valentino, un tempo festa degli innamorati, oggi ricorrenza che celebra l’amore in senso più ampio.

Anche la vera amicizia è una forma d’amore, capace di superare ogni ostacolo. Una persona che è tua amica non ti abbandona mai, ti segue ovunque e non ti lascia mai solo.

Questo dovrebbe essere anche il vero concetto di famiglia, quel posto sicuro dove rifugiarsi e trovare conforto.

Quindi niente scuse, che siate single o no, ci sarà sicuramente qualcuno che amate a cui vorrete fare un regalo speciale, magari preparato con le vostre mani.

Se poi come nel mio caso desiderate fare un pensierino anche ai vostri figli, niente paura, l’idea che sto per presentarvi mette d’accordo proprio tutti. Vi ho incuriosito abbastanza? Mettiamoci all’opera!

Il Tangram cuore di San Valentino

Del gioco che vi presento avevo parlato qui qualche tempo fa ma questa volta costruiremo la sua variante romantica: il Tangram a forma di cuore.

Per prima cosa vediamo come ottenere la figura di riferimento che ci permetterà di realizzare il cuore con qualsiasi materiale desiderato.

Per semplicità serviamoci di un foglio a quadretti, in questo modo sarà più facile tracciare le linee guida.

Disegnate un quadrato abbastanza grande, possibilmente con un numero di quadretti multiplo di tre.

Suddividete il quadrato in nove sotto-quadrati, in modo da ottenere una griglia di tre righe e tre colonne.

Tracciate due semicirconferenze puntando il compasso rispettivamente nei punti A e B, con apertura (cioè raggio) pari al lato di uno dei nove quadrati.

Tracciate i segmenti AE, CD e il raggio AF della semicirconferenza più in alto. Infine evidenziate il cuore e le linee lungo le quali ritagliare, proprio come mostrato qui sotto.

Una volta ritagliate le sagome di carta, non dovrete fare altro che trasferirle sul materiale che avete scelto per realizzare il vostro Tangram.

Io ho utilizzato del feltro rosso e una lastra di polietilene espanso trovato in un imballaggio a cui ho preferito dare nuova vita.

Il polietilene è un materiale riciclabile, quindi se proprio lo dovete buttare, mi raccomando, fate la raccolta differenziata: anche il Pianeta ha bisogno di essere amato!

Tangram Cuore San Valentino

Il risultato è un puzzle tridimensionale che può essere portato ovunque grazie alla sua leggerezza.

Con i suoi pezzi ci si puo’ divertire ad inventare tante nuove figure, oppure è possibile scaricarne da internet e tentare di ricostruirle.

Consegnate al vostro sfidante la carta con la figura tutta in nero e azionate il cronometro: chi sarà il più veloce a trovare la soluzione? Attenzione che chi perde paga pegno!

Infine ho realizzato una confezione regalo con del cartoncino sul quale ho ritagliato una sagoma a forma di cuore.

Da questa si vede il sacchetto trasparente in cui ho inserito i vari pezzettini ed infine ho decorato con un fiocchetto di raso rosso a pois bianchi, il tutto accompagnato dal messaggio:

“A te che sai sempre come rimettere in ordine il mio cuore”.

Se invece il vostro lui vi ha spezzato il cuore, quale migliore occasione di San Valentino per rimettere insieme i pezzi? Insomma le possibilità sono infinite, basta sbizzarrirsi con la fantasia.

Il Tangram Kamasutra

Il Tangram a forma di cuore è senza dubbio un’idea romantica e divertente da regalare il giorno di San Valentino.

Se però siete una coppia consolidata che si conosce da tanto e cercate qualcosa di più piccante che possa scaldare la serata, sto per mostrarvi qualcosa che fa al caso vostro.

Seguendo le istruzioni per realizzare un Tangram tradizionale, costruitene due congruenti di colore diverso.

In matematica due figure congruenti sono due figure piane o solide che hanno la stessa forma e la stessa dimensione, quindi è possibile sovrapporre la prima alla seconda con un movimento rigido, in modo che coincidano perfettamente.

Adesso scaricate il file qui sotto:

Sono certa che questa variante sarà molto apprezzata dai maschietti che va bene il romanticismo ma…quando si arriva al sodo?😜

A questo punto siete pronti per giocare con tutta la famiglia ma al momento opportuno, tirate fuori l’asso nella manica, naturalmente dopo aver messo a nanna i bimbi!

Sostieni MammaConta

Se ti piace il mio sito e ti piace quello che faccio…sostienimi!

Puoi acquistare attraverso i miei link di affiliazione Amazon senza spendere un centesimo in più.

Per ogni acquisto idoneo riceverò una piccola percentuale che utilizzerò per acquistare nuovi giochi e libri da recensire e consigliare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: