Eventi Fai da te Giochi Paste modellabili

Festa del papà 2021: portachiavi-rompicapo facile e veloce

Mancano pochissimi giorni alla festa del papà ed ecco a voi un’idea facile e veloce da realizzare insieme ai bambini.

Si tratta di un portachiavi che è anche un divertente rompicapo. Per costruirlo sono necessari pochissimi materiali, tutti facilmente reperibili.

Portachiavi per la festa del papà

Cosa serve?

– Pasta modellabile colorata;
– Cordoncino o stringhe per le scarpe;
– Due perline colorate;
– Colla a caldo (o altra colla resistente);
– Cannuccia;
– Catenella portachiavi;
– Vernice protettiva.

Come si costruisce?

Stendete uniformemente la pasta modellabile fino ad ottenere uno spessore di circa 1cm (io ho utilizzato il Das-Color ma va bene qualsiasi pasta che asciuga all’aria, anche il Das bianco che potete colorare con tempere o colori acrilici).

Ricavate un parallelepipedo rettangolo oppure, aiutandovi con un coppa-pasta, realizzate la forma che più vi piace.

Fig. 1

Utilizzate una cannuccia per realizzare un foro centrale (C): deve essere abbastanza grande da permettere di passare due volte alla stringa ma non alle perline che invece non devono attraversarlo.

Sempre aiutandovi con la cannuccia e uno stuzzicadenti, scavate due cavità (A e B) lungo il bordo e un foro (D) dove inserire la catenella, proprio come mostrato nell’immagine.

Fig.2

Una volta asciutta e indurita la vostra forma, procedete all’assemblaggio del portachiavi, prestando particolare attenzione alle istruzioni per realizzare il nodo.

Se sbagliate e per esempio legate la stringa in modo che il cappio X passi una volta sopra e una volta sotto la doppia corda, come mostrato qui sotto, il rompicapo non avrà soluzione!

Fig.3

Prendete quindi un’estremità della corda e fissatela con la colla a caldo nella cavità di sinistra (il foro A di Fig.2).

Inserite la prima perlina e procedete alla realizzazione del nodo all’interno del foro centrale (il foro C di Fig.2), come mostrato nella seguente figura tratta da “Enigmi e giochi Matematici” di Martin Gardner:

Fig.4

Infilate la seconda perlina facendola scorrere attraverso l’estremo libero della stringa, regolate la lunghezza e tagliate la parte in eccesso.

Utilizzate nuovamente la colla a caldo per fissare l’estremità della stringa nel foro di destra (il foro B della Fig.2).

Il gioco vero e proprio è pronto, non vi resta che inserire la catenella portachiavi (dentro il foro D) e decorare a piacere. Per conferire lucentezza e maggiore resistenza, date una mano di vernice protettiva trasparente.

Festa del papà - portachiavi rompicapo

Scopo del gioco è semplicemente quello di portare la perlina rossa nella stessa posizione di quella blu (o viceversa) senza tagliare la corda né scioglierne le estremità.

Se vi piace l’idea guardate anche il portachiavi a forma di cuore realizzato con una vecchia tessera di plastica in occasione di San Valentino.

Come spiega Gardner nel suo libro, problemi di tipo meccanico come questo, in cui si usano corde ed anelli, hanno spesso stretti legami con la teoria dei nodi topologici.

Nella versione che vi ho proposto, le perline rappresentano metaforicamente papà e figlio/a che niente e nessuno può dividere: un regalo simbolico che invita al lavoro di squadra, a ragionare insieme per stare insieme!

Spero che l’idea vi sia piaciuta e come sempre potete contattarmi per la soluzione. Non mi resta che augurare: buona festa del Papà!!!

Sostieni MammaConta

Se ti piace il mio sito e ti piace quello che faccio…sostienimi!

Puoi acquistare attraverso i miei link di affiliazione Amazon senza spendere un centesimo in più.

Per ogni acquisto idoneo riceverò una piccola percentuale che utilizzerò per acquistare nuovi giochi e libri da recensire e consigliare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: