Origami

Segnaposto Origami per la tavola di Pasqua

Siete pronti per realizzare dei dolcissimi segnaposto origami per rendere colorata la vostra tavola di Pasqua? Vi presento tre soggetti facilissimi da piegare insieme ai bimbi.

Come avrete ormai imparato, gli origami sono piccole opere d’arte realizzate con la carta che oltre a rallegrare la vostra casa o il vostro ufficio, possono essere utilizzate come accessori per diversi progetti.

A Natale vi avevo mostrato come realizzare tre modelli da utilizzare come semplici decorazioni, come immagini da incollare sui biglietti d’auguri oppure come segnaposto per decorare la tavola.

Oggi vedremo come ideare tre dolcissimi soggetti a tema Pasquale che possono essere utilizzati come segnaposto oppure per realizzare una corona di Pasqua e scoprire la formula per la somma dei gradi degli angoli interni di un poligono regolare.

Segnaposto Origami facili e veloci

Le pieghe che sto per mostrarvi sono davvero facilissime. Anche i bambini possono provare a realizzarle, magari con un po’ di aiuto. Avrete bisogno di quadrati di carta bianchi e colorati (io ho utilizzato dei foglietti di lato 9cm) e di pennarelli per decorare.

Primo Segnaposto origami – Coniglietto Pasquale

Pasquale è un dolce coniglietto bianco che dorme teneramente avvolto nella sua copertina verde.

Per realizzarlo avete bisogno di:

-Quadrato di carta bianca e quadrato di carta verde;
-Pennarello rosa;
-Pennarello nero a punta sottile.

Cominciamo piegando la coperta, vi basterà seguire le immagini passo passo:

Adesso iniziamo le pieghe del tenero coniglietto: state attenti a non farvi mordere dai suoi lunghi dentoni!

A questo punto non dovete fare altro che adagiare la testa del coniglietto dentro la copertina e scrivere su quest’ultima il nome del commensale.

Il secondo personaggio – Gina Carotina

Dopo tanta nanna il coniglietto Pasquale avrà bisogno di una bella merenda: chissà se Gina Carotina si lascerà mangiare!

Per prepararla munitevi di:

– quadrato di carta arancione (lato 9cm);
– quadrati di carta verde di dimensione più piccola (io ne ho ritagliati due con lato di lunghezza 5cm);
– pennarello arancione;
– pennarello nero a punta sottile.

Iniziamo con le pieghe della carota:

A questo punto realizziamo le foglie: decidete voi se piegare due ciuffi verdi oppure soltanto uno come in foto:

Con i pennarelli disegnate la faccia della carota e scrivete il nome del commensale sulle foglie. Il secondo segnaposto è pronto!

Terzo soggetto – Pino il pulcino

Pino il pulcino ha appena rotto l’uovo e non è ancora completamente uscito dal suo guscio!

Realizziamolo con:

– Quadrato di carta bianco;
– pennarello giallo;
– pennarello arancione;
– pennarello nero a punta sottile.

Piegate il foglietto bianco come mostrato nella sequenza di immagini:

Una volta realizzato il pulcino, colorate il becco di arancione e le piume con il pennarello giallo. Disegnate l’occhietto e scrivete sul guscio dell’uovo il nome della persona a cui verrà assegnato. Se questi origami vi sono piaciuti provate a dare un’occhiata anche alla ghirlanda di Pasqua, ottima per portare allegria sulle porte delle vostre case.

Buona Pasqua!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: