Eventi Fai da te Giochi

Tangram di Natale : riciclare la carta regalo

Vi state chiedendo come riciclare la carta dei regali di Natale? Oggi vi faccio vedere un modo utile, facile e divertente. Realizzeremo un Tangram di Natale con il quale comporre tante forme a tema.

Natale è dietro l’angolo e questi sono gli ultimi giorni di frenesia, sommersi da pacchetti e rotoli di carta regalo, a litigare con forbici, nastri e misure che non tornano mai. Anche in questo caso la matematica ci viene in aiuto, come mostra Katie Steckles, star di YouTube, in un simpatico video-tutorial.

Il segreto per il pacchetto perfetto, spiega la matematica Katie, è utilizzare numeri e frazioni, grazie ai quali si possono impacchettare anche i regali di Natale dalle forme più difficili. Basta misurare l’oggetto che si desidera incartare e poi tagliare la giusta quantità di carta, in modo da adattarla in maniera perfetta.

Sarà anche vero ma a me non riesce proprio, i miei pacchetti sono sempre storti e la carta in eccesso non manca mai. Cosa fare? Buttarla? Non ci penso proprio!

Se siete tra coloro che, come me, non riescono a sbarazzarsi a cuore leggero dei ritagli di carta avanzati, ecco un’idea tutta natalizia per fare divertire i vostri figli: il Tangram di Natale.

Materiale occorrente

– Cartoncino;
– riga;
– matita;
– taglierino;
– ritagli di carta natalizia;
– scotch o colla stick

Come si realizza il Tangram di Natale

Per prima cosa procuratevi del cartoncino abbastanza spesso e ricavate un quadrato avente il lato di lunghezza 20cm (potete realizzarlo anche più piccolo ma alla fine i pezzi del Tangram risulteranno meno maneggevoli).

Disegnate le linee guida del Tangram con una matita e l’ausilio di una riga. Se ancora non sapete cosa è il Tangram e come si realizza, andate a leggere il mio precedente articolo: Tangram.

Ritagliate i sette pezzi del Tangram utilizzando un taglierino. Io ho utilizzato un taglierino di precisione che mi permette tagli dritti e definiti senza dover utilizzare ancora la riga.

Rivestite ogni pezzo con la carta da pacchi natalizia. Non importa che i disegni tornino precisi, potete utilizzare anche pezzi con motivi tutti differenti, in base a quello che vi è avanzato in casa.

Non vi resta che divertirvi insieme ai bambini a realizzare le tradizionali figure del Natale. Provate a riprodurre quelle che vedete in foto e inventatene di nuove, oppure sfidatevi con un cronometro in gare di velocità. Le possibilità di divertimento sono molte, basta dare sfogo alla creatività.

Sostieni MammaConta

Se ti piace il mio sito e ti piace quello che faccio…sostienimi!

Puoi acquistare attraverso i miei link di affiliazione Amazon senza spendere un centesimo in più.

Per ogni acquisto idoneo riceverò una piccola percentuale che utilizzerò per acquistare nuovi giochi e libri da recensire e consigliare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: