Eventi Giochi Origami

Frisbee origami e corona Pasquale: progetto due in uno

Oggi vediamo come realizzare un frisbee origami. Si può facilmente trasformare in una corona Pasquale, perfetta come decorazione da appendere fuori dal portone di casa.

Con l’allungarsi delle giornate sono ripresi i pomeriggi al parco. Le ore di sfogo all’aria aperta garantiscono quel tanto di stanchezza in più che permettono a me e l’Ing. di andare a dormire in tempi più ragionevoli del solito, cosa davvero gradita e non scontata.

Proprio in una di queste uscite, Furbetto ha fatto amicizia con un bimbo della sua età che stringeva fra le mani un frisbee ad anello. Ai miei tempi i frisbee erano soltanto a forma di disco quindi, per intenderci, pieni al centro. Non mi era mai capitato di vederne uno “bucato” ma per molti di voi non sarà una novità.

Fatto sta che i bambini hanno iniziato a giocare, mentre io li guardavo beata al sole, seduta su una panchina. Ma la mia testolina sempre in movimento si è messa a frullare. Mi sono ricordata di aver già visto un oggetto simile, soltanto fatto di carta con la tecnica degli origami modulari. Così quando la sera siamo rientrati a casa, ho tirato fuori i miei quadrati colorati e mi sono messa all’opera.

Come realizzare un Frisbee origami

Per realizzare questo progetto avete bisogno di otto foglietti di carta quadrati, possibilmente di colori diversi per rendere il frisbee più allegro e vivace.

Piegate il primo foglietto a metà, facendo combaciare due lati opposti del quadrato. In questo modo otterrete un rettangolo che dovete nuovamente piegare a metà, questa volta facendo combaciare i lati più corti.

Riaprite il rettangolo che ora mostra ben visibile il suo asse verticale. Portate il vertice in basso a destra verso tale asse, facendolo combaciare col punto medio del lato superiore.

Analogamente prendete il vertice in alto a destra e portatelo verso il basso fino a combaciare col punto medio del lato inferiore. Il primo modulo è pronto. Di che figura geometrica si tratta?

Ottagono origami

Ripetete l’operazione per tutti i restanti quadrati. In questo modo otterrete gli otto moduli necessari per comporre il vostro frisbee che, alla fine, risulterà un ottagono con al centro una specie di stella.

Per realizzarlo non dovete fare altro che incastrare un modulo all’altro, posizionando il vertice di un parallelogramma nel lato aperto di un altro, come si vede in foto.

Se non avete commesso errori, ogni volta che incastrate due pezzi, si dovrebbero formare angoli di 135°. Infatti indicando con L il numero dei lati di un poligono regolare si ha (perché?):

Gradi degli angoli dei poligoni regolari = [(L – 2)*180°]/ L

Nel nostro caso specifico, dove andiamo a costruire un ottagono, si ottiene proprio:

[(8-2)*180°]/8 = 135°.

Come ulteriore prova potete utilizzare un goniometro. Per aiutarvi a tenere fermi i pezzi, utilizzate qualche punta di colla, in questo modo eviterete che il frisbee, una volta assemblato, si distrugga al primo lancio.

Ghirlanda di Pasqua

La geometria del frisbee origami si presta benissimo alla realizzazione di una deliziosa ghirlanda di Pasqua. L’ottagono costituisce la base sulla quale incollare i soggetti che preferite. Potete trovare qualche utile spunto nel mio precedente articolo Segnaposto origami per la tavola di Pasqua.

Se invece volete imparare a piegare questo simpatico coniglietto, dovete armarvi di un po’ di pazienza ma vi assicuro che non è impossibile.

Seguendo le istruzioni di questo video il risultato è assicurato. Non sarà necessario capire ciò che dice l’origamista (non so se questo termine esiste 😅), le sue mani che eseguono le pieghe parlano da sole.

Uovo origami

Ancora più semplici sono le pieghe per realizzare l’uovo sul quale è seduto il coniglietto. Per un vero lavoro di squadra chiedete di piegarlo ai vostri bimbi, anche la ghirlanda è alla portata dei più piccoli. Nel frattempo potete cimentarvi con il coniglietto e quando tutti i pezzi saranno pronti, assemblate la corona di Pasqua con l’aiuto della colla. Non trovate che sia bellissima?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: