Essere genitori Giochi

#Build To Give – Nuova Campagna Regala sorrisi

#Build To Give è il progetto lanciato da LEGO® che trasforma ogni costruzione postata sui social, in un regalo per un piccolo in difficoltà.

Mattoncino dopo mattoncino, con un po’ di fantasia, contribuirete a costruire un Natale più felice per milioni di bambini bisognosi.

Solo l’anno scorso sono stati donati 1,5 milioni di set. La sfida per questo Natale, è di raggiungere i DUE milioni!

Come funziona #Build to Give

Partecipare all’iniziativa è davvero facilissimo. Bastano tre semplici passaggi: costruisci, condividi, dona!

#Build to Give: Costruisci

Create qualcosa di magico con i mattoncini LEGO®. Ogni anno viene proposto un tema diverso.

Nel 2021 il tema scelto è stato: le stelle. Io e Furbetto abbiamo partecipato utilizzando la nostra montagna di Lego Duplo.

#Build ti Give 2021
#Build to Give 2021

Il tema di quest’anno invece celebra la gioia di donare. Che siano grandi o piccoli, rotondi o quadrati, LEGO® ci invita a costruire dei regali.

Lo scopo è quello di condividere il dono prezioso del gioco, del divertimento e della spensieratezza con chi non ha i mezzi per farlo.

#Build to Give: condividi

Una volta realizzato il pacchetto regalo con i mattoncini, basta postarlo sui social media utilizzando l’hashtag #BuildToGive.

Ogni famiglia avrà tempo fino al 31 di dicembre per fotografare e condividere un’immagine della propria creazione.

#Build to Give: dona

Per ogni costruzione condivisa, LEGO® si impegna a donare un set ai bambini che hanno bisogno di giocare.

Durante le feste due milioni di piccoli eroi, tra ospedali, orfanotrofi o comunità, potranno divertirsi e vivere un magico periodo natalizio.

L’azione di beneficenza è rivolta a oltre 25 Paesi, attraverso una rete di partner di beneficenza e no-profit.

In Italia l’iniziativa è presente dal 2018 e per quest’anno prevede una donazione da parte del Gruppo LEGO® di oltre 236.000 set.

L’attività vedrà come partner principale Fondazione ABIO Italia Onlus che aiuta i più piccoli a superare l’impatto con l’ospedale attraverso il gioco, l’ascolto, il sorriso e ambienti a misura di bambino.

Perché partecipare

La ricerca Play Well Study 2022 di LEGO ha dimostrato che per instaurare un legame profondo tra le mura domestiche, bisogna passare attraverso la dimensione ludica.

Per creare serenità e felicità e costruire le basi di una famiglia unita, bisogna trascorrere tempo insieme e giocare con i propri figli.

Inoltre il gioco aumenta capacità come la creatività e l’autostima, fondamentali per il benessere nella crescita.

In particolare, giocare con le LEGO® offre l’opportunità di sviluppare abilità permanenti come la risoluzione dei problemi, la collaborazione e la comunicazione.

Ma il motivo principale per cui vi invito a partecipare è quello di calarvi nel vero spirito del Natale.

Non è importante che il regalo sia piccolo, grande, tondo o quadrato, e nemmeno che sia colorato o monocolore: ogni costruzione, ogni regalo, ogni bambino conta.

Una bellissima iniziativa per spiegare ai bambini che anche un piccolo gesto, fatto da ognuno di noi, può fare la differenza.

Cerchi ispirazione?

Screenshot dal sito LEGO®

Nella pagina dedicata all’iniziativa, LEGO® mette a disposizione alcune immagini da cui trarre spunto.

Lasciatevi ispirare dalle creazioni più semplici, fino ad arrivare a quelle più complesse e scenografiche.

Si possono realizzare bellissimi motivi e perché no, sfruttare alcuni concetti matematici come quello della simmetria.

Se poi avete a disposizione un numero copioso di mattoncini, potete realizzare il vostro pacco regalo facendo ricorso alla pixel art.

childhood101.com

Cliccando sull’immagine qui sopra sarete reindirizzati sulla pagina dove è possibile scaricare il file PDF.

Quanti marroncini bianchi, rossi, rosa e blu servono per realizzare Babbo Natale? Quanto deve essere grande la base?

Ponete queste domande ai bambini e, qualora non disponessero di tutti i mattoncini, lasciate che provino a ridimensionare la figura.

Se poi la pixel art non si rivelasse una via percorribile, lasciate che i bambini mostrino tutto il loro ingegno e diano sfogo alla fantasia.

Il problema consiste nel realizzare un pacco regalo con i mattoncini LEGO®. Come succede spesso in matematica, la via per raggiungere la soluzione non è soltanto una, ricordatelo sempre!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: