Parco Pitagora è un museo a cielo aperto dove immergersi tra matematica, arte, natura e filosofia, in perfetta linea con il pensiero pitagorico. Nato nel 2001 da un’idea di Carmine Mazzei, per anni presidente della Mathesis sezione di Crotone, è stato realizzato all’interno del Parco Pignera, un polmone verde che si estende su un’ area […]
Autore: MammaConta
Libri sotto l’ombrellone – Vacanze Matematiche
Sapete come faccio a tenere sotto controllo gli accessi al Blog? Leggo grafici! E i grafici mi dicono che siete in vacanza. Con la fine della scuola la matematica perde il suo appeal e io i miei lettori. 😅 La matematica però non va in vacanza. Sia che siate al mare o in montagna, a […]
Labirinti per bambini: utili e divertenti
Qualche giorno fa Furbetto ha ricevuto in regalo un gioco della Haedu molto utile e divertente. Si tratta di Puppies Escape che nella sua semplicità è un gioco accessibile già a partire dai quattro anni di età. Se è vero che le regole sono semplici, non si tratta però di un gioco banale, soprattutto per […]
Biglietto per la festa della mamma – bouquet lucky stars
Oggi vi faccio vedere un’idea facile e veloce per realizzare un biglietto d’auguri per la festa della mamma. Si tratta di un bouquet di stelle origami, dai colori pastello, che accompagna il messaggio: “Mamma sei la mia stella!”. L’unica cosa laboriosa è la creazione delle piccole stelle portafortuna con la tecnica degli origami ma, a […]
LEGO e abilità logico-matematiche: un gioco da ragazzi!
Anche i vostri bimbi si sono ammalati in questo periodo? Le temperature ballerine di aprile ci hanno fatto uno scherzetto e Furbetto è dovuto rimanere parecchi giorni in casa. Tenerlo impegnato senza cedere alla noia e alla TV non è per niente semplice ma per fortuna esistono i mattoncini LEGO. Ormai è diventato bravissimo a […]
Frisbee origami e corona Pasquale: progetto due in uno
Con l’allungarsi delle giornate sono ripresi i pomeriggi al parco. Le ore di sfogo all’aria aperta garantiscono quel tanto di stanchezza in più che permettono a me e l’Ing. di andare a dormire in tempi più ragionevoli del solito, cosa davvero gradita e non scontata. Proprio in una di queste uscite, Furbetto ha fatto amicizia […]
Scacchi per bambini – Dobotsu Shogi giapponese
Molti dei titoli e delle immagini dedicate alla difficile situazione in Ucraina fanno riferimento al gioco degli scacchi. Si sente parlare della Guerra come una “partita a scacchi” e dell’Ucraina come “scacchiere internazionale”. Ho letto interviste a scacchisti di altissimo livello che parlano di situazione di stallo. La campionessa italiana di origine ucraina Elena Sedina […]
La matematica unisce – Un acchiappasogni per l’Ucraina
La data del 14 marzo è conosciuta già da molti anni come la giornata del Pi greco perché, nei paesi anglosassoni, questo giorno si scrive come 3/14, che sono le prime cifre del Pi greco. Tuttavia è anche il terzo anno che si festeggia la Giornata mondiale della matematica – International Day of Mathematics – […]
Il costume di Arlecchino: una storia ricca di insegnamenti
Il Carnevale, con i suoi colori sgargianti, le maschere, i coriandoli e le stelle filanti, è una delle feste più amate e attese dai bambini. Ogni anno però noi mamme tremiamo al solo pensiero della fatidica domanda: “Tesoro da cosa vuoi vestirti a Carnevale?”. Se siete davvero fortunate, vi faranno la lista degli eroi e […]
Giornata dei calzini spaiati: menti aperte alle diversità – MammaConta
Il primo venerdì di Febbraio, che quest’anno cade il giorno 4 del calendario, si festeggia la Giornata dei calzini spaiati. L’iniziativa è nata dall’idea dei bimbi di una scuola primaria del Friuli, promossa dalla maestra Sabrina e supportata dai suoi amici Clown, con lo scopo di sensibilizzare sul tema dell’autismo e del rispetto della diversità, […]