Quella nella foto è la copertina del primo numero di PRISMA-Matematica, giochi, idee sul mondo, una rivista mensile di matematica in edicola già dal 4 ottobre. Sono andata ad acquistarla proprio questa mattina: lo so, sono arrivata in ritardo, ma vi assicuro che mi sono precipitata appena ho appreso la notizia. Ma cosa ha di […]
Autore: MammaConta
PisaBrickArt-2018
E’ giunto alla sua sesta edizione il PisaBrickArt che sabato 6 e domenica 7 ottobre apre le suo porte al Palazzo dei Congressi di Pisa. La manifestazione è per tutti gli appassionati degli storici mattoncini LEGO ma, soprattutto, per bambini e famiglie che diventeranno protagonisti nell’Area Kids, attraverso laboratori didattici e decorativi. Un’occasione unica e da […]
“Mangia-pannolini”: indispensabili?
Ormai manca solo qualche mese, siete quasi pronti per accogliere il vostro fagottino tra le braccia e vi state dando da fare perché tutto sia perfetto. Con l’aiuto del vostro Kakebo bebè avete già stilato una lista delle cose che ritenete indispensabili ma vi state ancora chiedendo se comprare oppure no il famoso mangia-pannolini. La regola è […]
Origami – 折り紙
Chi di noi, da bambino, non si è cimentato almeno una volta nella costruzione di una barchetta di carta? L’arte di piegare la carta si è sviluppata distintamente in Cina, Giappone ed Europa ma oggi utilizziamo la parola giapponese Origami (da ori che significa “piegare” e kami che significa “carta”), per indicare tutte le tecniche […]
Kakebo bebé
Già dai primi mesi di gravidanza, una delle maggiori preoccupazioni per i futuri genitori è la ripercussione che la nascita di un figlio avrà sul bilancio familiare. Oltre a rivedere i propri ritmi, le priorità e gli equilibri per far posto alle esigenze del bebè, è naturale preoccuparsi di accoglierlo nel modo più adeguato, pensando […]
Paura della matematica: dai genitori ai figli.
Quando eravate a scuola, l’ora più terribile, quella che vi faceva sudare freddo e venire il mal di pancia era quella di matematica? Sicuramente le vostre scelte formative e lavorative ne avranno preso le distanze e avrete pensato: “Meno male, non avrò più nulla a che fare con espressioni, equazioni, problemi….”. Eh no! Vi svegliate una […]