Pancakes di Natale l’idea golosa da preparare insieme ai bambini per una merenda allegra e spensierata in occasione delle feste.
Categoria: Cucina
Pozzo di San Patrizio: camminata a doppia elica
Il Pozzo di San Patrizio, perfetto esempio di armonia fra arte e funzionalità, introduce i più piccoli alla figura geometrica dell’elicoide.
Fibonacci e natura – Alla scoperta di api e girasoli
Il legame tra Fibonacci e natura è cosa nota. Si può ritrovare la sua famosa successione guardando un girasole e studiando l’albero genealogico delle api.
2 ottobre Festa dei Nonni – impariamo con loro
Il modo più bello di trascorrere la Festa dei Nonni è quello di insegnare ai nostri bimbi le cose semplici, dal sapore antico, tramandate per generazioni.
Pi Day festa della matematica e compleanno di tutti
Il 14 marzo è il Pi Day, si festeggia in tutto il mondo ed è il giorno in cui si celebra il più importante dei numeri, il 3,14.
Cornetti sfogliati – matematica e informatica a colazione
Vi è mai successo di svegliarvi al mattino con una irrefrenabile voglia di cornetti sfogliati, come quelli del bar? Prepariamoli con occhio matematico.
Canzoni sulla matematica – Aspettando lo “Zecchino d’Oro”
Canzoni sulla matematica ne abbiamo? Oggi più che “Mamma Conta” sono in modalità “Mamma Canta”. Scopriamo i testi dello Zecchino d’Oro dedicati alla matematica.
Fibonacci day: la matematica che non ti aspetti
Il 23 Novembre si festeggia il Fibonacci day. Scopriamo come presentare la figura del famoso matematico tra arte, natura e biscotti al cioccolato!
Festa della mamma – Il regalo perfetto per renderla felice
Un regalo perfetto per la festa della mamma? Regalatele del tempo per se stessa. Assolutamente vietato stare insieme, almeno per qualche ora!
Ciambelle di Carnevale – i Tori fritti dei matematici
Le ciambelle di Carnevale sono dolci fritti che si impastano con le patate. I matematici ne vanno matti e le chiamano tori.