Molti dei titoli e delle immagini dedicate alla difficile situazione in Ucraina fanno riferimento al gioco degli scacchi. Si sente parlare della Guerra come una “partita a scacchi” e dell’Ucraina come “scacchiere internazionale”. Ho letto interviste a scacchisti di altissimo livello che parlano di situazione di stallo. La campionessa italiana di origine ucraina Elena Sedina […]
Categoria: Essere genitori
La matematica unisce – Un acchiappasogni per l’Ucraina
La data del 14 marzo è conosciuta già da molti anni come la giornata del Pi greco perché, nei paesi anglosassoni, questo giorno si scrive come 3/14, che sono le prime cifre del Pi greco. Tuttavia è anche il terzo anno che si festeggia la Giornata mondiale della matematica – International Day of Mathematics – […]
Il costume di Arlecchino: una storia ricca di insegnamenti
Il Carnevale, con i suoi colori sgargianti, le maschere, i coriandoli e le stelle filanti, è una delle feste più amate e attese dai bambini. Ogni anno però noi mamme tremiamo al solo pensiero della fatidica domanda: “Tesoro da cosa vuoi vestirti a Carnevale?”. Se siete davvero fortunate, vi faranno la lista degli eroi e […]
I pavimenti cosmateschi: le geometrie della Cattedrale di Anagni
Nel centro della Ciociaria, a pochi km di distanza da Roma, si trova la città di Anagni nota come La Città dei Papi per aver dato i natali a quattro pontefici (Innocenzo III, Alessandro IV, Gregorio IX e Bonifacio VIII) e per essere stata a lungo residenza e sede papale. In particolare il nome di […]
I libri di Anna Cerasoli: speciale regali sotto l’albero
Anna Cerasoli è una delle maggiori scrittrici italiane di libri di matematica per bambini e vanta all’attivo ben venti titoli. I suoi racconti narrano storie del quotidiano attraverso le quali è possibile sentire tutta la musica della matematica. Laureata in matematica e ricercatrice al CNR di Pisa, si è poi dedicata per lungo tempo all’insegnamento. […]
Spirale Dell’Avvento: un Calendario che scalda i cuori
L’Avvento è un tempo di attesa e di preparazione interiore in cui non vediamo l’ora di accendere la luce che risplende nei nostri cuori. Per aiutare i bambini a scandire il tempo che precede il Natale è ormai consuetudine possedere in casa il Calendario dell’Avvento. Oggi ve ne voglio proporre uno speciale, non dovrete riempirlo […]
Le sorelle cinque dita: contare è a portata di mano
“In questi ultimi anni abbiamo assistito ad un significativo rinnovamento degli albi illustrati dedicati alla divulgazione scientifica. I cambi di indagine spaziano dagli animali alla natura, dalla storia alla geografia, dalle biografie ai diritti umani. Uno spazio minore è, invece, dedicato alla matematica. L’albo “Le sorelle Cinque Dita” risponde al bisogno, anche dei più piccoli, […]
Pop It: la matematica dietro il gioco del momento
E’ stato il gioco dell’estate 2021, tutti lo desiderano, chiunque lo vende. Ha spopolato nelle spiagge, sulle bancarelle, al supermercato, nelle macchinette fuori dai bar. E’ il Pop It: fatto di silicone, supercolorato e di tante forme differenti, con sopra delle bolle da schiacciare. È come il pluriball, la carta da imballaggio per avvolgere i […]
Matematica ed emozioni: il Mostro dei Colori
Avere cura della vita emotiva dei bambini, prestare attenzione alle loro esperienze affettive, vuol dire fornire tutti quegli strumenti necessari per interpretare, conoscere e valorizzare il loro mondo interiore. Per molti anni, l’educazione emotiva è stata trascurata, credendo che fosse meno importante rispetto ai cosiddetti saperi “primari”. Oggi le neuroscienze indicano una sovrapposizione tra sviluppo […]
Certosa di Calci: in gita tra scienza e Geometria
Il giallo è il colore del sole, associato a una risata, è felicità e buon umore. Una persona, immersa in un ambiente giallo, sprizza ottimismo. Almeno così dicono. Sarà per questo che e stato scelto come colore del via libera tra Regioni, simbolo di apertura e ripresa di quelle attività che ci sono tanto mancate […]