Nella scuola dell’infanzia che frequenta Furbetto è consuetudine identificare le classi con i colori. Dallo scorso anno ogni classe è stata ulteriormente suddivisa in “bolle”, per cercare di arginare il più possibile il rischio di contagio da Coronavirus. La sezione dei gialli, per esempio, è composta da api e girasoli. Durante l’anno scolastico la maestra […]
Categoria: Eventi
Origami di Halloween: il vampiro Kawaii
Oggi vi presento un origami che ho realizzato per Furbetto in occasione di Halloween. Si tratta di un dolce vampiro in stile kawaii. Per chi ancora non lo sapesse, kawaii è un termine giapponese che in Italia viene tradotto con la parola carino. Nel nostro caso, dopo aver effettuato le pieghe, disegneremo i lineamenti del […]
Giochi di carta: l’ESAFLEXAGONO di Halloween
Non manca molto al consueto appuntamento con la notte di Halloween, un’usanza lontana dalla nostra tradizione che però piace tanto ai bambini e ha finito col prendere piede anche in Italia. Se vogliamo proprio fare gli esterofili, perché non festeggiare anche il Celebration of Mind Day? Si tratta di una festa nata per onorare Martin […]
2 ottobre Festa dei Nonni: impariamo con loro
Se vi chiedessi di chiudere gli occhi e raccontarmi qualche aneddoto sui vostri nonni, sono certa che ne uscirebbe fuori un libro meraviglioso. Un racconto fatto di radici e memorie del passato, di mani forti e coraggiose pronte a sorreggere. I nonni regalano sorrisi, amore e dolcezza, con le braccia strette in un abbraccio. I […]
Giornata mondiale delle donne nella matematica
Oggi 12 maggio si festeggia la Giornata Mondiale delle donne in Matematica. La data coincide con il compleanno di Maryam Mirzakhani, matematica iraniana e professoressa alla Stanford University, morta tragicamente nel 2017 per un tumore al seno. Maryam era uno dei maggiori esperti mondiali di geometria e sistemi dinamici. I suoi sorprendenti risultati, la sua vita […]
Pasqua e uova di cioccolato: finiranno mai?
Mancano pochissimi giorni a Pasqua ed è impossibile non comprare l’uovo di cioccolato. Simbolo di rinascita presso le civiltà pagane, l’uovo rappresentava il risveglio della natura; donarlo era considerato di buon auspicio ma con l’avvento del Cristianesimo il concetto di rinascita è stato reinterpretato e associato alla resurrezione di Cristo. Ecco perché in questo periodo […]
Pi Day: festa della matematica e compleanno di tutti!
Domenica 14 marzo è il giorno del Pi greco (π) o, meglio, è il Pi Day. Di questa festa vi avevo già parlato qui lo scorso anno, si festeggia in tutto il mondo ed è il giorno in cui si celebra il più importante dei numeri, il 3,14, la cui grafia corrisponde alla data del 14 […]
Festa del papà 2021: portachiavi-rompicapo facile e veloce
Mancano pochissimi giorni alla festa del papà…ed ecco a voi un’ idea facile e veloce da realizzare insieme ai bambini. Si tratta di un portachiavi-rompicapo funzionale e divertente. Per costruirlo sono necessari pochissimi materiali, tutti facilmente reperibili. Cosa serve? – Pasta modellabile colorata;– Cordoncino o stringhe per le scarpe;– Due perline colorate;– Colla a caldo […]
Regali fatti a mano: San Valentino in famiglia
Mancano pochissimi giorni a San Valentino, un tempo festa degli innamorati, oggi ricorrenza che celebra l’amore in senso più ampio. Anche l’amicizia per esempio è una forma d’amore. L’amicizia, quella vera, supera qualsiasi cosa. Una persona che è tua amica non ti abbandona mai, ti segue ovunque vai e non ti lascia mai solo. Questo […]
La Calza della Befana: contare in allegria
Zuccheri, caramelle e dolci sono da sempre sotto accusa perché costituiscono un potenziale fattore di rischio per l’obesità e le carie. Il giorno dell’Epifania però spero non vi siate messi a contare le calorie, si tratta di un giorno di festa, un momento bello e gioioso in cui bisogna solo pensare a stare bene insieme. […]