Pronunciando il nome di Olafur Eliasson la geometria diventa arte, in un battito di ciglia che trasforma lo spazio-tempo in bellezza e incanto.
Categoria: Viaggi
Fibonacci day 1123 – viaggi, progetti e novità
Fibonacci day 1123 non è il titolo di un film di fantascienza ma la festa al famosissimo matematico Leonardo Pisano noto a tutti come Fibonacci.
Cupole Geodetiche : geometria al parco giochi
Le cupole geodetiche sono strutture che approssimano la forma della calotta sferica. Sono molto in voga nei glamping e nei parchi gioco.
Pozzo di San Patrizio: camminata a doppia elica
Il Pozzo di San Patrizio, perfetto esempio di armonia fra arte e funzionalità, introduce i più piccoli alla figura geometrica dell’elicoide.
Parco Pitagora: museo matematico a cielo aperto
Parco Pitagora è un museo a cielo aperto dove immergersi tra matematica, arte, natura e filosofia, in perfetta linea con il pensiero pitagorico. Nato nel 2001 da un’idea di Carmine Mazzei, per anni presidente della Mathesis sezione di Crotone, è stato realizzato all’interno del Parco Pignera, un polmone verde che si estende su un’ area […]
Libri sotto l’ombrellone – Vacanze Matematiche
Sapete come faccio a tenere sotto controllo gli accessi al Blog? Leggo grafici! E i grafici mi dicono che siete in vacanza. Con la fine della scuola la matematica perde il suo appeal e io i miei lettori. 😅 La matematica però non va in vacanza. Sia che siate al mare o in montagna, a […]
Labirinti per bambini: utili e divertenti
I labirinti per bambini sono strumenti utili per stimolare l’abilità di orientamento, requisito significativo per lo sviluppo dell’area geometrico-spaziale.
I pavimenti cosmateschi della Cattedrale di Anagni
I pavimenti cosmateschi della Cattedrale di Anagni sono un bellissimo esempio di geometria sacra, tutta da ammirare e calpestare.
Museo del Balì: scienza e matematica da toccare
Il Museo del Balì è un museo nelle Marche adatto a tutte le età, in cui la scienza si mette in pratica ed esiste una sola regola: vietato non toccare!
Dodici Passeggiate alla scoperta delle curiosità matematiche della Toscana
“Dodici passeggiate alla scoperta delle curiosità matematiche della Toscana”, un libro che parla di turismo matematico in Toscana, tutto da scoprire.