Sono finalmente felice di mostrarvi la mia ultima fatica creativa, per la quale devo ringraziare la mia bellissima nipotina (ormai non più tanto “ina” visto che è alta quasi 1,75 m e porta il 41 di scarpe 🙂 ). Non nascondo che sono stata molto onorata quando mi ha chiesto di farle da madrina per la Cresima e sono stata ancor più orgogliosa quando mi ha incaricata di confezionarle i ricordini da consegnare ad amici e parenti. Non è una cosa che faccio di professione ma mi è sempre piaciuto dare sfogo alla mia parte creativa.
L’idea di partenza era ben chiara:”Zia, vorrei un segnalibro !”. Fin qui nulla di più semplice ma le cose semplici non mi sono mai piaciute, volevo qualcosa di veramente speciale, qualcosa che richiamasse lo Spirito Santo, i colori della S.Cresima (il rosso per chi non lo sapesse) e, perdonate il mio pizzico di egocentrismo, qualcosa che mi rispecchiasse visto che dovevo essere io a prepararli.
Ho fatto un sacco di ricerche in Internet e su Pinterest, ho trovato bellissimi segnalibri dipinti a mano con gli acquerelli, altri con il feltro, altri pronti per essere modificati e stampati ma niente che mi colpisse veramente. Poi ho avuto un’illuminazione: un segnalibro origami! La mia ricerca è diventata più specifica, sapevo cosa volevo ed ero sicura che digitando le parole giuste nei campi di ricerca, avrei trovato quello che faceva al caso mio.
Cerca e ricerca, mi sono imbattuta nelle magnifiche creazioni di Falk Brito Origami ed in particolare, nei suoi segnalibri con la rappresentazione dello Spirito Santo. Finalmente avevo una fonte di ispirazione ma mi servivano dei tutorial per imparare a fare le pieghe.
Su Youtube se ne trovano svariati: vi segnalo qui sotto i link ai video che ho utilizzato:
Per la base: Mandala de ORIGAMI.
Per la colombina: Espirito Santo de ORIGAMI.
Nei video che vi ho appena mostrato vengono utilizzati dei fogli quadrati molto più grandi rispetto a quelli che ho utilizzato io per il segnalibro; infatti, affinché l’immagine tridimensionale dello Spirito Santo fosse ben proporzionata, ho dovuto utilizzare quadratini di 4×4 cm che ho ritagliato uno ad uno con grande pazienza, partendo da un comunissimo rotolo di carta da pacchi naturale per la base, mentre per la colomba ho utilizzato i fogli ruvidi della Fabriano. Ecco, forse questo è stato il lavoro più noioso e non so come avrei fatto senza l’aiuto della mia taglierina di precisione, molto utile anche per ritagliare i cartoncini di carta Kraft e carta paglia che rappresentano il vero e proprio segnalibro, decorato poi con la scultura origami.

Chiaramente, anche i sacchetti dei confetti sono low cost e fatti a mano: tulle rosso, rete per fioristi e nastri di raso rosso e panna.
L’ultimo tocco che ha reso davvero speciali e personali questi segnalibri è la frase di Papa Francesco che ha scelto mia cognata ed ha scritto personalmente con una grafia da vera Prof. 😉
Spero veramente che piacciano alle persone alle quali verranno regalati ma, soprattutto, spero di aver dato uno spunto anche a voi che per caso oppure no, siete passati a sbirciare il mio blog.
Se avete domande, curiosità, o magari volete che pieghi carta per voi, non esitate a contattarmi!
Calcolo rapido
Sapete quanti segnalibri ho confezionato? Ben 120! Sapete questo cosa significa? Considerando che il Mandala de ORIGAMI è costituito da 8 petali piegati singolarmente e le colombe per forza di cose sono 120, ho piegato la bellezza di 1080 quadratini di carta…una pazzia…lo so! 🙂
Per gli osservatori attenti
Avrete notato che nell’immagine di copertina compare un libro: Il teorema del pappagallo. L’ho regalato a mia nipote per Pasqua e ritengo sia uno dei più bei romanzi in grado di appassionare alla matematica. Spero di parlarvene presto in uno dei prossimi articoli, intanto vi invito a leggerlo, ne vale davvero la pena!
Sostieni MammaConta
Se ti piace il mio sito e ti piace quello che faccio…sostienimi!
Puoi acquistare attraverso i miei link di affiliazione Amazon senza spendere un centesimo in più.
Per ogni acquisto idoneo riceverò una piccola percentuale che utilizzerò per acquistare nuovi giochi e libri da recensire e consigliare.
Complimenti mamma.. Sono stupendi!!!