Essere genitori Fai da te Giochi

Scacchi per bambini – Dobotsu Shogi giapponese

In questo articolo parliamo di un particolare tipo di scacchi per bambini: Dobotsu Shogi. Si tratta di un gioco di strategia, pensato appositamente per i più piccoli.

Molti dei titoli e delle immagini dedicate alla difficile situazione in Ucraina fanno riferimento al gioco degli scacchi. Si sente parlare della Guerra come una “partita a scacchi” e dell’Ucraina come “scacchiere internazionale”. Ho letto interviste a scacchisti di altissimo livello che parlano di situazione di stallo.

La campionessa italiana di origine ucraina Elena Sedina ha detto: “Noi scacchisti vediamo solo distruzione, impossibile lo scacco matto. Putin ha calcolato solo il vantaggio materiale, ma non il valore relativo dei pezzi, cioè la resistenza ucraina. La situazione sta diventando tagliente e lo scontro mondiale sempre più reale”.

Alla sua voce si aggiunge quella del presidente della Federscacchi Luigi Maggi: “Russia e Ucraina sono la prima e la quarta nazione nel rating della scacchistica mondiale, sarebbe stato meglio che si fossero affrontate sulle 64 caselle”.

È vero, sarebbe stato bello se invece di usare le armi si fosse usata di più la testa, se per risolvere i conflitti si fosse fatto ricorso al dialogo e alla ragione, senza il sacrificio di tante vite umane. Vorrei poter pensare ad un futuro migliore, per Furbetto e per i bambini di tutto il mondo.

I bambini dovrebbero poter vivere la loro spensieratezza, dovrebbero crescere allegri, sereni, amati. Dovrebbero giocare e imparare che non si deve fare male agli altri. Il rispetto per il prossimo è la prima regola fondamentale.

Perché insegnare Dobotsu Shogi ai bambini

Così come gli scacchi anche Dobotsu Shogi, ispirato al più antico e tradizionale Shogi, è un gioco da tavolo basato sulla strategia. Giocare a Shogi apporta numerosi benefici e permette di raggiungere una serie di fondamentali obiettivi nello sviluppo di personalità e comportamento sociale. Tra i benefici derivanti dallo giocare a scacchi (anche quelli giapponesi) in età scolare si evidenzia:

-La capacità di problem solving;

-Una maggiore capacità di muoversi e percepire lo spazio;

-Maggiori capacità di memoria;

-Maggiore propensione alla creatività;

-Maggiore capacità di pianificazione e strategia.

Il vantaggio di proporre Dobotsu Shogi è che, a differenza degli scacchi, si tratta di un gioco pensato appositamente per i bambini piccoli, quindi potenzialmente più “appetibile” per un pubblico giovanissimo.

Conosciuto in occidente come Let’s Catch the Lion! e Animal Shogi, è stato inventato dalla giocatrice professionista di shogi Madoka Kitao che desiderava fare appassionare al gioco i bambini ed in particolar modo le ragazze. Le pedine sono dei pezzi quadrati di legno, facili da maneggiare e raffigurano degli animali in stile cartone animato per incuriosire i più piccoli e invogliarli ad imparare le regole.

Giocare a Shogi non è semplice, richiede strategia e pazienza per scegliere bene le proprie mosse e cercare di prevedere quelle dell’avversario. Per farlo bisogna sviluppare la capacità di adottare il punto di vista di un’altra persona e dedurre quale azione è probabile che intraprenda. Questa capacità di adottare un punto di vista diverso dal proprio viene chiamata dagli scienziati comportamentali “teoria della mente” ed è un’abilità essenziale per esercitare l’empatia e costruire relazioni sociali sane.

Cos’è Dobotsu Shogi e come si gioca

Dobutsu Shogi significa “shogi animale” in giapponese e come già accennato, è una versione semplificata dello Shogi, un gioco di strategia tradizionale giapponese simile agli scacchi. Rispetto alla versione completa, Dobutsu Shogi ha una scacchiera più piccola e meno pedine, ma conserva tutta la profondità della versione originale.

Si gioca su una griglia 4×3 (quattro righe e tre colonne) con i seguenti pezzi:

1. Il leone che si muove di un passo in qualsiasi direzione;
2. La giraffa che si muove di un passo in direzione ortogonale;
3. L’ elefante – si muove di un passo in direzione diagonale;
4. Il pulcino che si muove di un passo in avanti;
5.Il pollo che si muove di un passo in qualsiasi direzione, tranne indietro a destra e indietro a sinistra.

Per giocare non serve molta memoria, i pezzi infatti hanno dei pallini rossi che indicano le direzioni nelle quali è lecito muoversi. Una particolarità è che il pulcino e il pollo condividono lo stesso pezzo, su facce diverse. Questo perché quando il pulcino arriva sull’ ultima riga in fondo, viene promosso a pollo.

La differenza fondamentale con il gioco degli scacchi è che se si riescono a mangiare i pezzi dell’avversario, è possibile farli rientrare in gioco affianco ai propri, semplicemente mettendoli su una qualsiasi casella libera del tabellone. Per questa ragione i pezzi sono tutti uguali fra loro e si distinguono soltanto dall’orientamento sulla scacchiera (se vedete un pezzo dritto allora è il vostro). Si vince catturando il leone avversario o portando il proprio sul lato opposto.

Per saperne di più vi invito a visitare il sito www.federazioneitalianadishogi.it ricco di interviste e informazioni utili per chi volesse avvicinarsi al mondo dello Shogi.

Strategia

Dobutsu Shogi è un gioco fortemente risolto il cui esito (vittoria, sconfitta o pareggio) può essere previsto correttamente da qualsiasi posizione (ci sono 1.567.925.964 posizioni raggiungibili nel gioco), supponendo che entrambi i giocatori giochino perfettamente. Questo concetto viene solitamente applicato ai giochi di strategia astratti ed in particolare, ai giochi con informazioni complete e nessun elemento di casualità. La risoluzione di un gioco del genere può utilizzare la teoria dei giochi combinatoria (fonte Wikipedia).

Dobotsu Shogi per Nintendo Swich

Grazie a Nintendo, la famosissima casa produttrice di videogiochi giapponese, è possibile divertirsi con Dobotsu Shogi scaricando online la versione per Nintendo Switch. Esistono tre modalità di gioco.

1.Dobutsu Shogi (A partire dai 4 anni di età) Si gioca su una scacchiera formata da caselle 4×3 con 8 pedine. È la versione più semplice, quella di cui abbiamo parlato finora, pensata appositamente per introdurre al gioco i più piccoli.

2.Goro-Goro Dobutsu Shogi (a partire dai 5 anni di età) Si gioca su una scacchiera formata da caselle 6×5 con 16 pedine a forma di animale. È un livello più avanzato di Dobutsu Shogi.

È l’ideale per fare progressi imparando come spostare il “Cane (Oro)” e il “Gatto (Argento)”, pezzi importanti per la difesa e lo scaccomatto del Re.

3.Dobutsu Shogi nella grande foresta (a partire dai 6 anni di età) Si gioca su una scacchiera formata da caselle 9×9 con 40 pedine. Questo gioco ha le stesse regole del vero Shogi. Il modo di spostare le pedine e altre regole di base sono identiche a quelle di Dobutsu Shogi e di Goro-Goro Dobutsu Shogi. Potete quindi sfruttare tutto ciò che avete imparato e iniziare a giocare il vero Shogi.

Pokémon Shogi

Se non possedete la Nintendo Switch ma desiderate comunque insegnare gli scacchi giapponesi ai vostri figli, potete optare per la soluzione fai da te. Il modo più semplice è quello di realizzare scacchiera e pedine con del cartoncino rigido.

Dobotsu Shogi

Il vantaggio sta nel fatto che potrete personalizzare il gioco come più vi piace, assecondando i gusti dei vostri figli. Come si vede nella foto, ho riprodotto la scacchiera e le pedine originali semplicemente ritagliando ed incollando fogli di carta colorata su un supporto più rigido di carta Kraft. Ho disegnato i personaggi con un pennarello nero dalla punta fine ed ho colorato il tutto con pennarelli acrilici. Ricordatevi di aggiungere i pallini rossi, indicheranno le mosse possibili per ogni pedina.

Pokémon Shogi

Che ne dite invece della versione Pokémon Shogi? Al posto del pulcino che si trasforma in pollo, ho utilizzato Bulbasaur e la sua evoluzione. E chi poteva prendere il posto del leone se non il simpaticissimo Pikachu? Se anche i vostri figli sono appassionati dei Pokémon, questo può essere un fantastico regalo per trascorrere insieme il tempo in modo utile e divertente.

Sostieni MammaConta

Se ti piace il mio sito e ti piace quello che faccio…sostienimi!

Puoi acquistare attraverso i miei link di affiliazione Amazon senza spendere un centesimo in più.

Per ogni acquisto idoneo riceverò una piccola percentuale che utilizzerò per acquistare nuovi giochi e libri da recensire e consigliare.

One thought on “Scacchi per bambini – Dobotsu Shogi giapponese

  1. Ottimo articolo, complementi, è vero che dobutsu shogi serve molto per fare imparare lo shogi, soprattutto per i bambini, ma anche per adulti, comunque se volete conoscere di più lo shogi, potete visitare il sito della Federazione Italiana di Shogi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: