Lo scorso anno, in occasione delle Giornate Fai di Primavera, abbiamo scoperto Podere Lovolio, un luogo incantato ricco di poesia.
Immerso nella natura di Massarosa e intriso dei suoi profumi, si tinge di colori che regalano a chi lo visita sensazioni di serenità e pace.

Podere Lovolio è la meta ideale se volete trascorrere qualche ora rilassante e all’aria aperta insieme ai vostri bambini.
Al suo interno troverete una piccola “fattoria” composta da caprette, asinelli, galline, oche, paperelle, un bellissimo pavone e un allevamento di alpaca.

Tuttavia ciò che lo rende unico è il percorso tra le magnifiche opere d’arte che si sposano perfettamente con la natura.
Le diverse istallazioni che popolano gli ampi spazi verdi, offrono suggestioni e profondi spunti di riflessione.

Podere Lovolio è proprietà privata della Fondazione Pomara Scibetta. L’accesso è gratuito ma è bene osservare le buone norme di comportamento.
Podere Lovolio fra natura, arte, geometria e spiritualità
La prima cosa che faccio quando penso ad una gita fuori porta in famiglia, è cercare una meta che possa piacere a tutti tre.
Quelle che ci mettono d’accordo sono i parchi artistici a cielo aperto. Se piacciono anche a voi, potrebbe interessarvi il Parco delle Sculture del Chianti.
Come vi dicevo, ho scoperto dell’esistenza di Podere Lovolio grazie alle Giornate FAI di Primavera ed è stata una piacevolissima sorpresa.

Furbetto ha apprezzato tantissimo gli animali ma anche poter camminare liberamente nella natura, incuriosito dalle tante sculture che viveva come una continua scoperta.
L’ing. dal canto suo si sente a casa al solo parlare di Toscana e olio “novo”. Più che al percorso artistico era interessato alle varietà degli olivi della proprietà.
Nel mio caso invece, come spesso accade, a catturare l’attenzione sono state le geometrie, l’armonia e la bellezza di forme e colori.


Inoltre non mi aspettavo di trovare, così a portata di mano, un angolo di Giappone che da sempre è nel mio cuore.
Per scoprire nel dettaglio tutte le opere, vi consiglio di visitare il sito del Podere dove troverete anche le indicazioni per raggiungerlo.
Il tempio Sincretico
Il Tempio Sincretico è la struttura che ha catturato maggiormente la mia attenzione, per la sua forma e le geometrie cariche di rimandi simbolici.
Dedicato a Santa Oliva da Palermo, onorata da cristiani e musulmani, è un luogo di raccoglimento e meditazione, aperto ad ogni fede, credo, religione e filosofia.


Il tempio sincretico ha forma ottagonale e il tetto a spirale ascendente. Il pavimento bianco e nero ricorda una scacchiera.
Al centro una specie di altare a specchio circolare che riflette la campana posta in alto. Nella foto sono visibili alcune costellazioni ed un triangolo con la natività.
Tangram “Ab Ovo”
Il dottor Giuseppe Scibetta grazie alla Fondazione Pomara Scibetta, Arte Bellezza Cultura, ha pensato, voluto e finanziato la realizzazione di questa serie di opere.
Il Podere è in continua evoluzione e grazie anche a dei concorsi aperti ad artisti locali e non, si arricchisce continuamente di nuove sculture.
Quando l’abbiamo visitato, un anno fa, ancora non era presente “Ab Ovo” dell’artista romana Camilla Ancilotto.
Si tratta di un’installazione interattiva che ripropone in maniera del tutto innovativa e originale l’antico puzzle cinese Tangram, di cui vi avevo già parlato.
Questa versione ovale, scelta per l’ovvio riferimento al simbolo genetico primario, è una variante rispetto alla configurazione quadrata del gioco originale.
Assemblati e smontati, i nove solidi che compongono l’uovo formano immagini e suggestioni che trovano un riscontro allegorico nella cronaca attuale.
Visto che siamo in prossimità della Pasqua, potrebbe essere divertente realizzare il vostro tangram uovo insieme ai bambini.
Se riuscite a concedervi una gita al Podere Lovolio, portatelo con voi e provate a riprodurre le forme delle sculture. Visitate il sito dell’artista e scoprite il significato di ognuna di esse.
Sarà un modo divertente per trascorrere le vacanze, imparare a concentrarsi, riflettere e ritrovare se stessi immersi nella bellezza e nella natura.
Sostieni MammaConta
Se ti piace il mio sito e ti piace quello che faccio…sostienimi!
Puoi acquistare attraverso i miei link di affiliazione Amazon senza spendere un centesimo in più.
Per ogni acquisto idoneo riceverò una piccola percentuale che utilizzerò per acquistare nuovi giochi e libri da recensire e consigliare.