Il gioco delle freccette è entrato a casa nostra circa un anno fa, come regalo graditissimo da parte di nostri amici.
Con Furbetto, è proprio il caso di dirlo, hanno colto nel segno. Ci gioca tantissimo ed ha sviluppato una mira invidiabile.
La cosa che mi ha stupito di più è quanto si diverta a fare i conti per stabilire i punteggi:” Mamma quanto fa 100+20+50?”.
Se siete alla ricerca di una strategia per favorire e migliorare le abilità di calcolo mentale dei vostri figli, sfidateli a freccette!
Gioco delle freccette dei mostri
Visto che siamo vicinissimi ad Halloween, il gioco delle freccette di Furbetto si potrebbe utilizzare per una festa organizzata in casa.
Se siete alla ricerca di altre idee per un party di Halloween, date un’occhiata alle mie proposte sul sito:
1. Origami di Halloween: il vampiro
4. Giochi di Halloween: dolcetto o scherzetto?
Tornando alle freccette, si tratta di un gioco magnetico della casa Janod, assolutamente sicuro per i più piccoli.

Questo gioco è perfetto per lavorare su destrezza, mira e concentrazione. I bambini inoltre imparano a fare i calcoli e a sommare i punti in modo divertente!
Il bersaglio è double face: da una parte un castello da cui spuntano mostri e fantasmi, dall’altra la ragnatela di un simpatico ragnetto.




Clicca qui per acquistare
Grazie alla corda, il bersaglio è facile da appendere. Le immagini sono davvero belle e doneranno un tocco di colore alle pareti della cameretta.
Per giocare sono incluse 6 freccette di plastica (3 gialle e 3 rosse) che possono essere completate con freccette verdi e blu vendute separatamente.
Oltre alla versione dei mostri esistono temi diversi, per soddisfare le inclinazioni di tutti i bimbi: circo, robot, luna park, draghi e giardino.




Clicca qui per acquistare
In particolare, la versione luna park è quella ad avere un ventaglio più ampio di numeri, anche se differenti da un bersaglio tradizionale.
Gioco delle freccette tradizionale
Come vi dicevo, il bersaglio tradizionale contiene una gamma di numeri differente dai giochi per i più piccoli, inoltre è suddiviso in un modo ben preciso.
Prima di tutto notiamo che ad ogni “spicchio” del tabellone, corrisponde un numero da 1 a 20.
Se tirando la freccetta, questa va a finire fuori dal bersaglio, naturalmente non si totalizza alcun punto.




Clicca qui per acquistare
Se la freccetta termina in una delle porzioni colorate di nero o bianco, il giocatore realizza il numero di punti indicati sul bordo del settore.
Se colpisce l’anello esterno, colorato di verde o rosso, il punteggio viene raddoppiato. Mentre colpendo l’anello interno, anch’esso colorato di verde o rosso, i punti sono triplicati.
Il centro del bersaglio, colorato di nero, vale 25 punti, mentre quello colorato di rosso fa aggiudicare 50 punti.
Imparare con il gioco delle freccette
Il gioco delle freccette è una di quelle attività, belle e coinvolgenti, che restituiscono “un senso” ad attività scolastiche, spesso percepite come noiose e ripetitive.
Somme e moltiplicazioni
Invece di fare calcoli tanto per esercitarsi, i bambini eseguono somme e moltiplicazioni per calcolare rapidamente i punteggi.
La competizione rappresenta lo stimolo e la motivazione in più per non distrarsi e non commettere errori.
Inoltre i bambini imparano a seguire i calcoli degli altri, controllando che il conteggio dell’avversario sia corretto.
Annotando i punteggi e calcolando i risultati, i bambini sono chiamati a formalizzare matematicamente i concetti di somma, doppio e triplo.
Sottrazioni e Problem Solving
Se si gioca nel modo tradizionale, assegnando il punteggio iniziale di 501 ad ogni giocatore e cercando di arrivare esattamente a zero, bisogna darsi da fare anche con le sottrazioni.
Inoltre, in base all’andamento della partita, bisogna domandarsi se ci sia una strategia vincente: dove mirare per cercare di superare l’avversario?
Insomma di matematica con il gioco delle freccette se ne può fare davvero tanta e soprattutto in maniera spontanea e divertente.
Voi cosa aspettate per lanciarvi in avvincenti sfide?
Quest’estate al mare l’Ing. ha partecipato a tutti i tornei. Quello di freccette l’ha perso ma in compenso è diventato campione di bocce!🤭
Sostieni MammaConta
Se ti piace il mio sito e ti piace quello che faccio…sostienimi!
Puoi acquistare attraverso i miei link di affiliazione Amazon senza spendere un centesimo in più.
Per ogni acquisto idoneo riceverò una piccola percentuale che utilizzerò per acquistare nuovi giochi e libri da recensire e consigliare.